Claudio Chef a domicilio

Dalla malattia ai piatti Gourmet : come la pancreatite ti cambia la cucina.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Varie
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sono un sopravvissuto. Dalla malattia ai piatti gourmet è stato un percorso velocissimo.

Non è mai facile mettersi a nudo davanti alla gente, ancor più se si tratta della sfera intima e personale.

Quando si diceva, “al mondo prima di tutto conta la salute”, forse io, non ci credevo davvero.

E invece mi sono dovuto ricredere!

Sono Claudio Inguaggiato e sono ( sono stato ) lo chef che di necessità ne ha fatto una virtù : dalla malattia ai piatti gourmet.

Oggi sono un Cuoco a domicilio e mi occupo di Catering per banchetti e il mio operato conta centinaia di clienti.

Pluripremiato dai miei clienti su Google con 5 stelle fisse ecc ecc. . . . Meglio che ti racconto chi ero e come sono diventato chi sono.

La mia storia di Pancreatite acuta nel 2010 cambiò le sorti della mia vita. Mai avrei potuto pensare di patire la fame per più di 2 giorni e invece sono stato a  digiunato per bene 15 giorni.

Nel nosocomio Palermitano dopo la diagnosi di pancreatite acuta di ultimo stadio, qualche Entità benefica mi ha salvato da morte certa.

Risparmiandoti tutte le cure e le analisi a cui mi sono sottoposto, ti voglio raccontare come la Pancreatite mi ha cambiato la cucina.

Un ragazzone di oltre 100 kg [ricordi] Oggi ne peso solo 78. Beh sono alto 185 cm!!!

La cucina siciliana moto buona ma anche tanto grassa è stata una buona compagnia per lungo tempo. Fino a quel giorno di dolori lancinanti non avevo mai pensato di rinunciare a niente dell’alimentazione siciliana.

E così via di Cannoli, Arancine, Pasta n’casciata ecc ecc, tutte leccornie che però all’interno nascondono il nemico. 🙂 Eppure ero un bravo cuoco.

Cucinavo solo per me stesso e per i miei cari.

Tornato a casa dall’ospedale, con 1 dieta in mano non sapevo come cucinare gli alimenti e i piatti imposti.

Dovevo fare presto, non avevo tempo.

Dovevo imparare a cucinare in modo salutistico e con nuove tecniche.

Non bastava bollire, non potevo continuare a mangiare verdure grigliate e carne ai ferri. Mi sentivo davvero diverso.

Ho frequentato dei corsi on line, delle masterclass e ho scoperto il mondo del gourmet.

Quella cucina fatta di piccole porzioni e da cibo assolutamente salutare. WOW che figata!

Da li una grande storia di formazione. I corsi Gambero Rosso, I master di cucina a Bassa temperatura, la ricerca di fornitori a km 0.

Abito sulle Madonie, un parco che si trova nell’entroterra siciliano.

Nella provincia di Palermo, in montagna, è facile trovare prodotti biologici, di stagione e a km 0.

Avevo un potenziale in mano che non avevo sfruttato in pieno!

Non potevo che far bene con questa materia prima.

Mentre studiavo cucinavo e ho cominciato a preparare quelli che erano davvero lontani da essere dei piatti gourmet. Ho cominciato a pubblicare sui miei social e sul mio primo blog che a quei tempi era su giallo zafferano ( tranquillo ho importato tutti gli articoli più importanti ) 🙂

Volevo condividere il mio sapere con le persone, volevo aiutare la gente che come me doveva farcela.

Aiutare la gente è ancora la mia mission

Ancora oggi a distanza di 10 anni continuo ad produrre contenuti di valore per i miei amici di mail.

Ho una community che mi segue e che settimanalmente riceve i miei consigli sulla sua Email.

Ricette, consigli, guide gratuite . . . . Mi piace condividere quello che conosco. Lo faccio senza un ritorno economico, proprio come gli articoli di questo blog.

Scrivere e stare sui social che parlano di cucina mi aiuta a mantenere vivo il focus e di essere sempre aggiornato sulle novità che posso condividere con i miei amici lettori.

Se vuoi far parte dei miei Amici di mail, ti puoi iscrivere su questa pagina


Tornando alla mia cucina, diventai pian piano più bravo. Cucinavo, e scrivevo ma non sapevo fotografare il cibo.

Chi diavolo pensava che esisteva anche un corso per fotografare il cibo? :))

Frequentai un corso on line per fotografare il cibo e ho digerito diverse dispense che trovavo su Google.

Certo i primi piatti non erano proprio bellissimi ma con caparbia e determinazione mi impegnavo a realizzare e capire le regole dell’impiattamento.

Finalmente dopo aver capito i rudimenti dell’ impiattamento cominciavo ad uscir fuori piatti belli da vedere e buoni da mangiare.

Piatti gourmet

Dalla malattia ai Piatti Gourmet

Nel mio percorso la cucina fatta bene è diventata una compagnia di vita. Intanto che la malattia regrediva pensavo sempre più spesso di voler condividere con la gente il mio modo di cucinare.

Come potevo far assaggiare i miei piatti alle persone?

La mia idea migliore è stata il Servizio ci Cuoco a Domicilio. I primi a provare ed incoraggiarmi in questa avventura furono due grandi amici. Se vuoi approfondire la lettura di quella serata clicca qui 

Un Grande successo, che serata!

Nel frattempo sui social e nel blog la ente mi incoraggiava a far meglio e continuava a chiamarmi per i loro servizi a domicilio.

Alla gente piaceva ciò che cucinavo e scrivevo.

Oggi ho tantissimi clienti e mille collaborazioni. Sono un Cuoco Freelance e mi occupo di eventi a 360° . Cerimonie in villa, Servizi a domicilio e nel tempo mi sono specializzato in Buffet.

La mia esperienza è la dimostrazione che reagire positivamente ad un evento spiacevole, può portare qualcosa di unico e speciale nella propria vita.

La malattia mi ha arricchito la vita. Anche se può sembrare un controsenso, ha elevato una mia passione che si è evoluta in lavoro.

Un lavoro che porto avanti con passione, con i piedi ben saldati a terra. Si è vero sono uno chef che dirige una cucina anche per centinaia di commensali, ma io, in fondo, voglio rimanere solo Claudio. Quella persona che è vicina alla gente. Scopri chi sono sulla mia pagina 🙂

Continuerò a scrivere e cucinare per la gente sicuro che donare il mio sapere arricchisce il mio animo e quello delle persone che mi seguono.

Claudio.

Rimaniamo in contatto. Seguimi sui social....tanti contenuti gratuiti anche lì.

Lascia un commento